ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega italiana (sec. XVII)

ostensorio a raggiera, 1600 - 1699

Vaso per l'esposizione del Sacramento. Realizzato in rame argentato, è costituito da una teca trasparente con una lunetta (lunetta di ostensorio) al centro di una montatura elaborata decorata con putti, posta su di un piede e sormontata da una crocetta. Ne esistono diverse tipologie: la più diffusa è quella dell'ostensorio raggiato, o ostensorio a sole, (ostensorio con la teca per contenere l'ostia circondata da una gloria)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE