tessuto, opera isolata - manifattura Italia centrale (sec. XVI)

tessuto,

Tessuto umbro. Su due lati è visibile la cimosa, mentre i tre lati corti sono interessatri da cesure nette. Il fondo è in lino a occhio di pernice e spina; decorazione in cotone ottenuta per trame lanciate e serrate. I diversi moduli decorativi sono così distribuiti: a) motivo a zig-zag con negli spazi intermedi delle rosette; b) animali fantastici simili a galli con la coda e le ali di drago, addossati ad un elemento vegetale stilizzato ed affrontati ad altri elementi vegetali terminanti con il giglio; c) rovesciato rispetto al precedente: felini dalla lunga coda a forma di S davanti alle zampe anteriori un piccolo uccello. I felini sono affrontati ad un albero; d) cani con uccelli sul dorso, affrontati ad un castello; e) felini con code alzate tra cui si posa un uccello; gli animali affrontati ad elementi vegetali con in b). I colori sono : il fondo bianco mentre le decorazioni in blu indaco

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE