pianeta, opera isolata - manifattura umbra (sec. XVIII)

pianeta,

Sopravveste aperta lungo i fianchi, che viene infilata per il capo, indossata da tutto il clero che celebra la messa o per le processioni del SS. Sacramento o anche dai canonici per le messe solenni in presenza del vescovo. A seconda dell'epoca la pianeta poteva coprire o meno le braccia, essere o non essere foderata; è generalmente decorata da motivi formati da un gallone o da un tessuto differente bordato da un gallone. La pianeta in esame è realizzata in broccatello di seta e sul fondo color crema si distaccano fiori e racemi viola, rosa e celeste

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE