decorazione pittorica
1790 - 1810
Motivo decorativo vegetale policromo di stelo sottile terminante in voluta con foglie allungate doppie
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Villa del Cardinale
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Soggetto naturalistico realizzato con grazia e raffinatezza tipica dei mod elli di arredo inglesi diffusi ed imitati in questo periodo, e nei quali i motivi floreali e vegetali furono spesso presenti, ben prima della loro p redominanza nei decori vittoriani, ripresi in epoca di art nouveau. Qui la resa naturalistica e realistica e le tonalità pastello distanziano cronol ogicamente questa tipologia dalle versioni stilizzate e formalmente compre sse entro moduli ripetitivi e arcaicizzanti, improntate appunto al decorat ivismo di fine Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0