reliquiario - a ostensorio, opera isolata di Politi Antonio (secondo quarto sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio,

Reliquiario a ostensorio, alla romana. Zoccolo ligneo mistilineo, dorato a foglia. La base poggia su piedini a voluta avvolta entro una foglia di acanto. Al centro della base, cartella romboidale a lati curvi con lo st emma del vescovo Fraccagnani. Il fusto, sagomato, ha al centro una testin a di cherubino posta tra volute e foglie di acanto. Il passaggio al ricet tacolo è mediato da una fascia a corte baccellature al di sopra di uno sfo ndo inciso a motivi a losanga, ripetuti anche ai lati della teca. Il rice ttacolo, a sagoma romboidale, invece del nuvolario, presenta una rigoglios a decorazione fitomorfa sbalzata ove emergono una coppia di cherubini in b asso, due singoli ai lati. Sopra la teca a sagoma romboidale ma mossa da volute, è un baldacchino aggettante. La cornice esterna, nei lati spiove nti, presenta corolle e boccioli floreali; crocetta apicale con bracci se gnati da mezzesfere a sbalzo e raggiera

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura/ incisione/ traforo
    legno/ sagomatura/ doratura a foglia
    vetro/ molatura
  • ATTRIBUZIONI Politi Antonio (notizie 1677-1747): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Politi Tommaso
  • LOCALIZZAZIONE Città della Pieve (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario è precisamente assegnabile al decennio 1738-1748 relativo a l periodo di carica del vescovo Gaetano Fraccagnani del quale compare l' arme incisa. La struttura rispetta quella tipica in uso dal primo settec ento ma è caratterizzata da una esuberanza decorativa riscontrabile sopra ttutto nel ricettacolo. Il marchio è da riconoscere in quello di Politi A ntonio, attivo a Roma sino al 1747 o del figlio Tommaso, attivo dal 1728: entrambi usarono lo stesso punzone, il numero 862-864 del repertorio Bulga ri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000078457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • STEMMI entro cartella, centro della base - vescovile - Stemma - Fraccagnani - Troncato: al I° d' argento al monte di tre cime d' oro. Al 2° di verde, a l monte di tre cime d' argento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Politi Antonio (notizie 1677-1747)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'