grottesche con paesaggio lacustre

decorazione pittorica, 1575 - 1599

Tra uccelli in volo recanti tralci fioriti, scomparto poligonale includent e paesaggio lacustre con edicola sacra con croce, sulla sn, ed alberi ai l ati; cimasa sagomata; ai lati, due arpie su volute, addossate alla cornic e policroma; in basso, testa antropomorfa al centro ai lati, due sfingi al ate fronteggiano elementi vegetali

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Villa del Cardinale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione originale dell'intera strombatura della finestra risulta in gran parte ridipinta nel corso di successivi interventi, tra i quali l'is tallazione di serramenti avvolgibili collocati in un apposito vano ricavat o al di sopra della finestra e chiuso da sportello ligneo -nel caso in ogg etto, rimosso. Gli elementi ornamentali sembrano però coerenti rispetto al le decorazioni cinquecentesche originali: in particolare i riquadri con i paesaggi, presenti sulla strombatura laterale di tutte e tre le finestre d el Salone, sembrerebbero essere stati soltanto superficialmente ritoccati, mentre quelli sullo sguancio superiore -dove infatti si apre il vano dei serramenti moderni- sembrano essere stati sostituiti con altri di gusto ne o-romantico eclettico ottocentesco. Così pure alcuni motivi decorativi - c ome le arpie addossate al paesaggio in oggetto- nelle stesse zone risultan o goffamente riprodotti sull'impronta degli originali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000077913
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1575 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE