stemma gentilizio

dipinto, ca 1400 - ca 1424

affresco dell'arco d'ingresso dalla navata, pilastro destro, terza faccia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 180
  • ATTRIBUZIONI Benedetto Di Bindo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la vicenda storica e storico- artistica della cappella si rimanda alla scheda 00076449. Nel presente stemma sembrano raffigurati un basto ed una sella, riportato anche nella sepoltuario della chiesa, venendo così a cadere l'ipotesi di Baglioni ( registro della chiesa...) il quale ricorda che la cappella fu concessa ed ornata da Rustico e M. Leona di Montemelino nel 1506, che apposero il loro stemma sull'arcone. Gli oggetti rappresentati confermano, invece, la committenza dei dipinti al bastaio Menico di Marino, proprietario della stessa dal 1415 con l'impegno di ornarla (Archivio delle Corporazioni soppresse, San Domenico, perg. n. 136)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000076449-18
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • STEMMI centro dell'intradosso - familiare - Emblema - scudo araldico ad ancile con emblema oramai illeggibile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benedetto Di Bindo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1424

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'