Madonna del Latte e Santo domenicano

dipinto, 1400 - 1424

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santo. Attributi: ( Gesù Bambino) aureo la cruciferata; ( Madonna) aureola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo il restauro degli affreschi fu possibile una esatta lettura iconograf ica delle scene, individuando anche i diversi strati di intonaco. Al primo strato appartiene l'Annunciazione, la scena di Maria e il dragone e quest a Madonna del Latte con accanto "...la testa di un Santo Religioso che non si può comprendere chi sia, ma si suppone sia San Domenico" (la Cieca del la Metola) e dallo stesso periodico viene datato in base all'iscrizione 14 01. Nonostante la grossa lacuna in basso la Savini (1989-90) individua, ne i lineamenti e negli ovali dei volti, stretti rapporti con gli affreschi d i San Crescentino a Morra in quanto rivelano tutti un'impronta uniforme ed omogenea che ricorda l'arte aretina dei primi decenni del secolo, arte ch e incapace di superare le proposte spinelliane, rimase ancorata ad esse, t endendo pittosto a una loro semplificazione. Affresco inserito in un riqua dro con cornice cosmatesca; lacuna in basso a destra che non consente una lettura globale del testo pittorico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000075814
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1424

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE