figura antropomorfa

rilievo,

bassorilievo. Soggetto profano. Animali: animale fantastico (quadrupede). Attributi: barba, baffi, capigliatura di forma conica, coda

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Lugnano In Teverina (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La ricca decorazione a bassorilievo che qualifica la fronte del portico della chiesa di Lugnano, di cui questo rilievo offre un esempio, si accomp agna ad un'altrettanto ricca decorazione musiva, oggi purtroppo in gran p arte perduta. Questo elemento decorativo, ossia l'unione del tema sculto reo a quello cromatico, spesso fornito da decorazioni musive, appare come un carattere peculiare del romanico umbro; qui, tuttavia, interviene a qua lificare il portico, costituendo un rafforzamento di un tema che era già stato impiegato, secondo la consuetudine, nel rosone. Anche l'impiego del la scultura nelle facciate degli edifici, dapprima timido e poi clamor oso, rappresenta, come si è visto nelle schede relative alle chiese di Nar ni, un tema peculiare dell'Umbria, regione disposta ad accogliere con favo re questo spunto e a rielaborarlo ad opera di maestranze locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000067846
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE