soggetto assente

armadio, 1650 - 1759

Base a pianta rettangolare con piedi a mensola; fronte suddivisa in quattro sportelli sovrapposti due a due, ciascuno con specchiatura a fondo fiscio; trabeazione modanata

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
    legno di pioppo/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Umbra
  • LOCALIZZAZIONE San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE NSC (1996): Il mobile è di impianto rustico, di manifattura piuttosto semplice e probabilmente di produzione umbra. NSC (2015): Bacoccoli R. (2012) conferma la datazione al sec. XIX presente nella scheda Rosi A. (1996) e una produzione umbra. Il mobile, tuttavia, per la tipologia del piede a mensola arricchito di riccioli, appare come manufatto da collocare tra la seconda metà del sec. XVII e la prima metà del sec. XVIII, forse con una originaria destinazione ad ambienti di servizio. Il mobile presenta interventi di modifica, quali la cornice superiore in pioppo di rifacimento, inoltre si nota una struttura in noce mentre gli sportelli sono in pioppo. Un armadio-credenza a quattro sportelli dalla struttura simile è stato rinvenuto a Gualdo Tadino, ma per la presenza di piedi a zampa di leone, è stato collocato nella prima metà del sec. XVII (cfr. Fuccella A., 2005)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000066261
  • NUMERO D'INVENTARIO 547
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE