San Pietro

scultura, post 1487 - 1488/10/18

Scultura in terracotta inventriata. Scultura in terracotta inventriata. Al centro è San Pietro con le chiavi. Decorazioni: ghirlanda di foglie, fiori; frutta

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Buglioni Benedetto (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura in esame è opera di Benedetto Buglioni. Egli tra il 1487 e il 1490 si trovava a Perugia col fratello Francesco dove eseguì per il nuovo refettorio del monastero di S.Pietro dei Cassinensi (attualmente aula magna della Facoltà di Agraria) l'opera in esame insieme ad un lavabo e ad altri arredi in terracotta inventriata tra cui altre due tondi collocati nella stessa volta; essi furono pagati tra il 14 luglio 1487 e il 18 Ottobre 1488, data in cui appaiono conclusi; fu aiutato probabilmente dal fratello Francesco che compare un documento del 31 Agosto 1487. Benedetto Buglioni, che aveva frequentato la bottega dei Della Robbia, impiantò a Firenze nei primi anni '80 una bottega qualificata in una produzione affine a quella di Andrea della Robbia, sotto l'aspetto tecnico e delle tipologie. Tuttavia le opere di S. Pietro a Perugia già si differenziano dalla produzione robbiana per un modellato più minuto e franto (le figure sono semplificate e fragili, i panneggi sono risolti con pieghe lineari e monotone), per un più esuberante senso decorativo nelle ghirlande e nei festoni in cui vi è una maggiore varietà vegetale, ma anche nell'affabile intonazione infantile delle immagini. Il Santi (1950) ci informa che il lavabo e i tre tondi del soffitto furono lesionati durante la seconda guerra guerra mondiale (1944) e restaurati nel 1947
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000066103
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buglioni Benedetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'