aspo, opera isolata - produzione Italia settentrionale (secc. XIX/ XX)

aspo, ca 1800 - ca 1950

aspo da tavolo rotante

  • OGGETTO aspo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
  • MISURE Profondità: 13.5
    Altezza: 21
    Lunghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo aspo da tavolo è indicato da Scheuermeier (1980, p. 268) con il tip o "3a): ... a quattro raggi semplici: un supporto, costituito da un piede e da due sostegni verticali, sostiene un asse orizzontale attorno al quale gira verticalmente una ruota senza cerchione con quattro raggi perpendico lari tra loro. Per sostenere la matassa si trovano alle loro estremità qua ttro traverse di legno curvate verso l'esterno a guisa di falce. L'attrezz o viene azionato a mano con una manovella di legno o di ferro.." . La fig . 476 mostra un esemplare dal comune di Gandino, in Lombardia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000065779
  • NUMERO D'INVENTARIO Bellucci 196
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI sulla base, in posizione visibile - L.G.Z. e G.A.B - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE