candeliere, serie - bottega umbra (sec. XVIII)

candeliere, 1700-1799

Candeliere in legno dorato e dipinto colo rame con base triangolare poggiante su zampe leonine,volute a foglie accartocciate,fusto a due boccioli consecutivi.Decorazione:fiori e foglie stilizzati

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura
  • MISURE Profondità: 15.5 cm
    Altezza: 56 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con l'ausilio dell'Inventario stilato dalla soprintendenza in seguito al demanio della chiesa ,potremmo individuare approssimativamente quale tra i tanti candelieri,sia quello di cui ci stiamo occupando.Il colore che ha attualmente potrebbe essere anche successivo all'Inventario e quindi andrebbe cercato tra quelli dorati o argentati,con l'ausilio dell'altezza.Infatti in base a questa potrebbe essere quello presente nel secondo altare a destra.Erano legati all'aspetto barocco assunto dalla chiesa nella prima metà del '600.Con il demanio statale gli altari vennero smantellati e quindi gli oggetti collocati in luoghi diversi,come,ad esempio,l'armadio a muro dietro l'altare maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000064648
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE