stemma gentilizio

lapide tombale, 1600 - 1649

Lastra tombale scolpita ed incisa con stemma gentilizio

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA travertino/ incisione/ scultura
  • MISURE Altezza: 92 cm
    Larghezza: 102 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma raffigurato,datato 1600,appartiene al notaio Costantini-Licciotti,di cui non abbiamo recuperato notizie più precise,infatti a Perugia nel 1567 e nel 1571 ci sono due Costantini notai,ma nel loro stemmma appare un leone(vedi Cons. e Rif.140 e 142).Forse l'ignoto autore della lastra tombale voleva realizzare un animale diverso dal coniglio?Le evidenti orecchie che lo caratterizzano sembrano escluderlo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000064589
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI in alto in forma semicircolare,ed in basso - lettere capitali - A GRAFFITO -
  • STEMMI centrale - gentilizio - Stemma - famiglia Costantini-Licciotti - coniglio rampante con stella,traversato da una banda orizzontale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE