Giuseppe e la moglie di Putifarre

dipinto, 1690-1710

A destra del dipinto una donna nuda (Putifarre) seduta su un letto con lenzuola bianche che cerca di trattenere un uomo vestito con abito rosa e mantello blu (Giuseppe). L'uomo si muove verso la sinistra del quadro. Il dipinto è inserito in una cornice di stucco della parete. Sulla tela, in basso al centro, sigillo su cera rossa della famiglia Bufalini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 153 cm
    Larghezza: 180 cm
  • ATTRIBUZIONI Battini Mattia (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Bufalini
  • LOCALIZZAZIONE Castello Bufalini
  • INDIRIZZO Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG), San Giustino (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione è di Falcidia G./ Sapori G., 1987, (1992). Il dipinto fa parte degli episodi dell'Antico Testamento presenti nel Salone, detta anche Sala del Trono. La serie dei dipinti, raffiguranti episodi dell'Antico Testamento, confermano il programma iconografico vicino alla religione cattolica ed al Papa, volutamente commissionato dalla famiglia Bufalini, in occasione del rinnovamento della dimora da parte del pittore architetto Giovanni Ventura Borghesi (1640-1708) di Città di Castello. In particolar modo e in occasione dell'evento del matrimonio del 1700-1701, di Filippo Bufalini con la marchesa Anna Maria di Sorbello, il Salone viene ristrutturato e adibito alle feste. Il dipinto è attribuito a Mattia Battini (1666-1727), pittore molto apprezzato in Umbria (Rossi G., 2008). Il dipinto è stato erroneamente identificato con "La tentazione di Giacobbe"; trattasi invece di "Giuseppe e la moglie di Putifarre". Falcidia G./ Sapori G., 1987, avevano identificato il dipinto con "La castità di Giuseppe"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061955
  • NUMERO D'INVENTARIO 97
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello Bufalini - San Giustino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

COINVOLTO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Battini Mattia (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'