visione di San Francesco d'Assisi alla Porziuncola

dipinto,

Il profilo del dipinto ripete quello degli affreschi laterali del braccio dell'altare maggiore (V. schede nn. 65 - 67). La scena è tripartita da pilastri e reca, sulla sinistra, S. Francesco disteso sul letto con in lontananza la casa paterna con le insegne; sulla destra lo stesso, inginocchiato davanti al Crocefisso; al centro in un giardino fiorito e animato da uccelli, il Santo in estasi di fronte a Cristo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conti Giovanni Battista (1878/ 1971)
  • LOCALIZZAZIONE Assisi (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con lettera del 5 agosto 1925 il sacerdote della Chiesa Nuova, Virgilio Crispolti, dà consigli al pittore Giovanbattista Conti riguardo al quadro che deve eseguire per l'altare maggiore. Secondo gli accordi nel quadro, per il quale si prevedeva una spesa oscillante tra le 8 e le 10.000 lire, dovevano figurare il sogno della casa paterna il divino comando del crocefisso e le Stimmate. In una lettera del Conti si apprende che tra l'agosto e il settembre dello stesso 1926 egli eseguì il bozzetto del dipinto che reca la data dell'anno successivo. Esso andò a sostituire quello di Cesare Sermei che fu portato nel convento, e risistemato sopra l'altare maggiore solo nel 1970 (V. scheda n.74) (Documentazione.. 1926, s. p. Bracaloni, 1943, p.102 ). L'opera ha un'impostazione disegnativi prettamente accademica e uno spirito palesemente pietistico e si accosta molto alle figure degli Evangelisti dello stesso autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI pilastro sinistro - VERGILIUS CRISPOLTUS SACERDOS/ ADMISSIS SUORUM DEFUNCTORUM/ EXPIANDIS/ DONAVIT A. D. MCMXXVII/ QUO FRANCISCUS PATER/ SOLEMNIA AB ABITU/ SUOSEPTIES CENTENA/ GRATO ANIMO PROSE QUUTUS/ BONAVENTURAM MARRANIUM/ MINISTRUM ORDINIS MINORUM/ PRAESENTI OPE/ FILIIS GESTIENTIBUS DEDIT - G. B. Conti - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Giovanni Battista (1878/ 1971)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'