Sant'Emidio, Sant'Antonio da Padova, San Pasquale Baylon e angeli

dipinto,
Bracchi Tommaso (attribuito)
notizie sec. XVIII

Al centro, S. Emidio indica la veduta topografica della città di Assisi sorretta da un angioletto. Ai lati sono raffigurati S. Antonio da Padova e S. Pasquale Baylon con altri angioletti. Tra le nuvole compaiono testine angeliche (tra le quali è un ostensorio) e angeli, uno dei quali regge la palma del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bracchi Tommaso (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Assisi (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dalla cappella dei SS. Emidio, Pasquale e Antonio, nel transetto destro della Chiesa, e fu commissionato dal minorita Tommaso da Ascoli morto nel 1803 (Bracaloni, 1943, p.232, che riprende la notizia di un manoscritto della Biblioteca della Chiesa Nuova, ora perduto). Il Cristofani (1884, p.65) lo attribuisce a Tommaso Bracchi, un pittore pare originario del Veneto, formato alla scuola del Conca e attivo nella decorazione di appartamenti e chiese in Assisi dove avrebbe avuto anche un allievo, Paolo Modestini (ma attualmente non rimangono sue opere nella città). Una sua opera perduta è ricordata anche a Perugia nella Chiesa di S. Maria del Colle (S. Siepi, Descrizione di Perugia, Perugia 1822, II, p.594; A. Cristofani, Le Storie di Assisi, Venezia, 1875, pp. 589 - 590; U. Thieme - F. Becker, Leipzig 1910, IV p.499). La probabile datazione del dipinto nella seconda metà del secolo XVIII sembra confermata pur nell'estrema arcaicità dell'interpretazione iconografica, dal generico riferimento a motivi della cultura romana di primo '700, secondo una formula stilizzata e arcaizzanti, con durezze espressive e sommarietà di esecuzione che rivela un artista di mediocre qualità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000061272
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bracchi Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'