apoteosi dell'Ordine francescano

decorazione pittorica,
Bracchi Tommaso (attribuito)
notizie sec. XVIII

In basso, al centro della calotta absidale, su di uno sfondo montagnoso co n un vulcano in eruzione, sono raffigurati: sulla sinistra gli attributi d elle più alte gerarchie ecclesiastiche, sulla destra un globo azzurro. In una cortina di nuvole i Beati Antonio e Giovanni da Stroncone fanno ala a S. Francesco che circondato da angeli e angioletti guarda adorante il Para clito. Sul tamburo absidale entro finte nicchie sono raffigurati a sinistr a il Beato Geronimo e Ottone martire da Stroncone, a destra S. Bernardino e il Beato Francesco da Stroncone. Al centro del tamburo iscrizione con i nomi del committente e del pittore

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bracchi Tommaso (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Stroncone (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso pittorico, come si legge nell'iscrizone al centro del tamburo absisale, fu commissionato nell'anno 1828 dal Padre Angelico Coletti al p ittore Tommaso Bracchi, artista attivo in Perugia nel XVIII secolo. I dipi nti in esame rientrano in quelle iniziative di decorazione murale ecclesia stica a cavallo tra il '700 e '800 raramente dgne di nota, ma comunque non prive di valore agiografico e culturale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000004870-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI al centro del tamburo - F. ANGELICUS COLETTI F.F. 1828/ THOMA BRACCHI PINXIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bracchi Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'