San Ponziano

servizio per scrivere, 1825 - 1849

Al centro su un piedistallo avente le stesse decorazioni del calamaio, è la piccola statua di San Ponziano a cavallo, con elmo, corazza e vessillo crociato nella mano destra

  • OGGETTO servizio per scrivere
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
    pietra nera
  • MISURE Profondità: 6
    Altezza: 18
    Larghezza: 12
  • ATTRIBUZIONI Fedeli Stefano (1794/ 1870): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera commissionata per la residenza municipale, come attesta la sigla della città incisa sulla base della statua del Santo protetore, fu eseguita da Stefano Fedeli, maestro fonditore e argentiere romano, attivo tra il 1815 e il 1870, che appose il proprio punzone sull'oggetto (cfr. C. G. Bulgari, Argentieri, gemmari e orafi d'Italia, Roma I, Roma 1959, p. 437, n. 498). E' un'opera di bella line a e accurata esecuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044317B
  • NUMERO D'INVENTARIO 87
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fedeli Stefano (1794/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'