colonna, coppia - bottega Italia centrale (sec. XVII)

colonna, 1600 - 1699

Colonne rudentate con fusto dorato e laccato in nero, capitello corinzio dorato e base con gola e toro

  • OGGETTO colonna
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 353
    Larghezza: 55
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Facevano parte dell'altare maggiore della chiesa di San Giovanni Battista a Porta Fuga. Furono demolite e trasportate in pezzi nei Magazzini comunali quando la chiesa che fu trasformata e adibita a Camera del Lavoro nel 1920. L'altare, di cui facevano parte anche i putti (conservati nella Cappella di San Ponziano) inquadrava originariamente un dipinto di Francesco Refini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044307
  • NUMERO D'INVENTARIO 410
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE