tavolo, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XVII, sec. XIX)

tavolo, 1600 - 1699

Il tavolo poggia su cavalletti a forma di asso di coppe uniti da una traversa sagomata. Il fregio è baccellato con un fiore al centro

  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • MISURE Profondità: 82
    Altezza: 83
    Larghezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tavolo appare composto di elementi di gusto cinquecentesco, ma probabilmente realizzati nel seicento, e da parti aggiunte nell'ottocento. Al periodo più antico vanno riferiti i due cavalletti ad asso di coppe e la parte superiore del fregio baccellato. Nonostante questa eterogeneità di elementi il tavolo appare coerente nella forma e nel gusto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044297
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE