patena, opera isolata di Pieri Filippo (sec. XVIII)

patena, 1725 - 1725

Anche la patena è dorata

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ sbalzo
  • MISURE Diametro: 15.5
  • ATTRIBUZIONI Pieri Filippo (notizie 1704-1731): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bel calice, datato 1725 e proveniente dalla Cappella di San Ponziano, è opera del maestro orefice e argentiere Filippo Pieri, di origine tedesca, nato a Roma nel 1704 e attivo tra il 1725 e il 1731. Il bollo camerale presente sull'oggetto corrisponde al bollo di carlino consegnato nel 1725 ai bollatori (cfr. C. G. BULGARI, argentieri, gemmari e orafi d'Italia, Roma I, Roma 1959, n. 89 p. 90, n. 844 p. 276)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044289A
  • NUMERO D'INVENTARIO 4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pieri Filippo (notizie 1704-1731)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1725

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'