ritratto d'uomo

dipinto, 1600 - 1649

Su un fondo scuro risalta la figura con corazza, bordata da una guatnizione rossa, opra un abito bicolore bianco nero

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 61
    Larghezza: 75
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' conosciuto anche come "ritratto di Guerriere", fa forse parte di una serie di n.9 ritratti di uomini celebri spoletini, donati dal Sordini nel 1888 e posti nella Biblioteca Comunale, da questa poi trasferiti in Pinacoteca, nel 1893, allorchè questa venne riordinata dal Sordini stesso. Il dipinto di mediocre qualità ha interesse iconografico locale perchè rappresenta un celebre capitano di ventura spoletino, Piersanto Cecili detto Saccoccio, che fu al soldo della Repubblica di Venezia e morì nel 1509 nella battaglia della Ghiara d'Adda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044049
  • NUMERO D'INVENTARIO 762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • ISCRIZIONI in alto - SACCOCCIO CECILII - lettere capitali - a pennello - italiano volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE