Santa Cecilia

dipinto, 1650 - 1699

La Santa è seduta all'organo ha una veste rossa e una corona di rose le cinge la testa. Sullo sfondo a sinistra una finestra, chiusa in basso da una balaustra, lascia vedere un paesaggio. Sulla destra del dipinto si intravede un cherubino. Il dipinto è provvisto di cornice lignea, dipinta a finto marmo con decorazione incise agli angoli e al centro dei lati, dello spessore di cm.12

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 81
    Larghezza: 69
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Spoleto, Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di modesta qualità sia nella invenzione, assai usuale, sia nella esecuzione, presenta caratteri stilistici e cromatici che consentono di datarla al XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000044044
  • NUMERO D'INVENTARIO 340
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE