Cristo benedicente tra Santi

dipinto,

AL centro della volta in un tondo con un bordo a motivi geometrici, Cristo benedicente; nelle vele triangolari delimitate da fasce decorate a motivi geometrici e vegetali i quattro Dottori della Chiesa, ognuno nello studio con libri e fogli. Nei pennacchi Santi a mezzo busto, due per ogni vela, raffigurati secondo l'iconografia tradizionale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Narni Del 1409 (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Montefalco (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE più recente edizione della Guida dell'Umbria del Touring Club Italiano (1978, pag. 288) e al NESSI (1980, pag. 27). Tutti sono concordi nel definirli opera del primo Quattrocento e l'anonimo esecutore è un umbro ritardatario che riprende schemi di gusto gotico del secolo precedente. L'artista, stereotipo nelle pose e nelle espressioni delle figure, crea complicate scaffalature negli studi dei Dottori della Chiesa. 1999: per l'attribuzione vedi Todini F. 1989. La decorazione della sacrestia sembra eseguita interamente dallo stesso autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043590
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Narni Del 1409 (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'