Annunciazione

dipinto,

Ai lati della finestra profondamente strombata, a sinistra l'Arcangelo Gabriele che tiene tra le mani un giglio ed un cartiglio si inginocchia rivolgendo la sua preghiera alla Vergine a destra raffigurata davanti ad un leggio con un libro aperto. In alto il coronamento a pinnacoli dell'edificio in cui avviene la scena e al centro in un semicerchio figure oranti (l'Eterno e angeli?). In basso una fascia decorata a racemi vegetali e due cornici quadrilobate con una figura orante, l'altra con uno stemma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Narni Del 1409 (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Montefalco (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco in esame non è ricordato da GUARDABASSI (1872, pag. 119) e da FALOCI PULIGNANI (1909, pag.136) che pure citano diverse opere, alcune delle quali non più rintracciabili, nella sacrestia della chiesa. L'"Annunciazione" è,invece, citata dalla più recente Guida dell'Umbria del Touring Club Italiano (1978, pag. 288) e dal NESSI (1980, pag. 27) con una lieve discrepanza riguardo alla datazione: per la pria l'epoca di esecuzione è la fine del Trecento, per il secondo è il primo Quattrocento. Mi sembra più probabile la fine del secolo XIV e, specie nell'angelo, ravviso esiti analoghi a quelli della contemporanea pittura senese di cui l'Umbria fu tributaria per tutto il Trecento. 1999: per l'attribuzione vedi Todini F. 1989. La decorazione della sacrestia sembra eseguita interamente dallo stesso autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043588
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Narni Del 1409 (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'