architettura illusionistica

dipinto, 1716 - 1716

Al centro della cupola, entro un tondo sorretto da angioletti e incorniciato da foglie di palma, è raffigurata una finta lanterna in prospettiva illusionistica

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Nasini Giuseppe Nicola (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche la lanterna, come il più ampio complesso pittorico della cupola, è da ascrivere a Giuseppe Nicola Nasini, che operò nel '700 a Foligno con una vasta bottega. Questi affreschi furono commissionati da Luca Pucci, divenuto priore del convento di S. Giacomo nel 1718, come pure i dipinti nelle pareti del coro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043445
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI nella cornice che circonda la lanterna - P(ATER) M(AGISTER) LUCAS PUCCI PICTURIS AUROQ(UE) ORNAVIT A(NNO) D(OMINI) MDCCXVI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Giuseppe Nicola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1716 - 1716

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'