stemma vescovile

dipinto, 1716 - 1716

Il fregio della cupola presenta un motivo a girali d'acanto, in cui spicca lo stemma del vescovo Luca Borsciani Cibo, racchiuso in un tondo circondato da un cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Nasini Giuseppe Nicola (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cupola ottagonale fu fatta costruire nei primi anni del secolo XVI dal vescovo di Foligno, Luca Borsciani, che ottenne da papa Innocenzo XVIII Cibo il permesso di usarne il nome e lo stemma gentilizio. Eletto vescovo nel 1489, Luca Borsciani Cibo apportò, assieme al fratello Ciriaco, notevoli miglioramenti al convento e alla chiesa di S. Giacomo, tanto che il suo blasone è visibile sulla porta della sacrestia, in quella del Capitolo, nella sommità della volta del refettorio e della sagrestia. Questo affresco, come il più ampio complesso pittorico della cupola, è attribuito a Giuseppe Nicola Nasini, che fu attivo a Foligno nel '700 con una vasta bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043443
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - LUCAS CIBO EP(ISCOPU)S FULG(INATUM) ORD(INIS) SER(VORUM) B(EATAE) V(IRGINIS) M(ARIAE) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Giuseppe Nicola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1716 - 1716

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'