Madonna con Bambino, San Giacomo e San Filippo

dipinto, 1600 - 1649

Personaggi: Madonna; Bambino; San Giacomo; San Filippo. Attributi: (San Giacomo) bastone. Figure: angeli; cherubini. Paesaggi: paesaggio collinare. Piante: albero

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Michelini Giovan Battista (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato recentemente ascritto con dubbio al Michelini da Giorgio Falcidia (1980, n. 459, p. 440). La produzione del folignate si può dividere in tre periodi: nel primo si notano ancora influssi tardomanieristici del Cavalier d'Arpino (per esempio nel "S. Andrea" nel Monastero di S. Lucia a Foligno); nel secondo (quarto e quinto decennio) si aggiorna verso Reni e Domenichino; nell'ultimo periodo della sua attività si nota una ripresa dell'arcaismo. Il quadro in esame, che appartiene alla seconda fase, mostra un'accentuazione del chiaroscuro che richiama anche il Quillerier, pittore francese che tra il 1625 e il 1627 lavora a Foligno e dintorni, lasciando opere venate di un forte naturalismo (ad es. la "Madonna del Rosario" a Belfiore). L'opera in esame denota una perfetta fusione di classicismo e naturalismo di scuola romana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043406
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michelini Giovan Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'