Incoronazione della Vergine, Storia di Rachele, Putti, fregio decorativo, Sibille

dipinto, 1597 - 1597

Decorazione pittorica ad affresco inserita entro partiture scandite da cornici in stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Nucci Avanzino
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella di Sant'Anna fu eretta in forme pentagonali nel XIV secolo. Nel 1597 Cesare Glandi ne promosse il completo rinnovamento: le pareti furono portate in piano e le nicchie che le alleggerivano vennero chiuse, le volte vennero sostituite da una copertura a scomparti in stucco. Nel 1644, durante i lavori di ammodernamento interno del duomo, la cappella fu tagliata dal muro del nuovo transetto e per due terzi rimase esclusa dal nuovo interno. In quest'occasione e nel secolo scorso, quando si stamponarono le nicchie per riportare a vista la loro decorazione Tre-Quattrocentesca, i dipinti tardomanieristi furono parzialmente distrutti (Toscano, 1963, pp.152-153). Questi frammenti sono stati attribuiti da Toscano (AA.VV., 1978, p.347) ad Avanzino Nucci, di gusto prettamente tardomanieristico di ambiente romano. Secondo la studiosa, Sapori G., durante una comunicazione orale, tale attribuzione non risulta più accettabile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000043343-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1597 - 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE