presentazione di Maria Vergine al tempio

dipinto, ca 1790 - ca 1799

La tela è inserita entro il terzo altare di sinistra. E' inquadrata da una sottile cornice in legno modanato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cavallucci Antonio (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è inserita in uno degli altari realizzati da Giuseppe Valadier tra il 1785 ed il 1792, quando l'architetto romano diresse i lavori di ammodernamento interno del Duomo, realizzando otto mostre d'altare nelle navate laterali e due nelle testate del transetto. Il dipinto è stato attribuito da Falcidia e Toscano (1976, p.148) ad Antonio Cavallucci con una datazione intorno al 1790 (Rangoni, 1990, pp.659-660). Talvolta la datazione dell'opera viene fatta risalire al 1786 ma senza precise argomentazioni (Barroero Liliana, 2002, p.346)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042839
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavallucci Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'