Madonna con Bambino e Santi

dipinto, ca 1790 - ca 1799

La tela è inserita entro il secondo altare di sinistra. E' inquadrata da una sottile cornice in legno modanato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Calvi Jacopo Alessandro Detto Sordino (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è inserita in uno degli altari realizzati da Giuseppe Valadier tra il 1785 ed il 1792, quando l'architetto romano diresse i lavori di ammodernamento interno del Duomo, realizzando otto mostre d'altare nelle navate laterali e due nelle testate del transetto; in passato il dipinto era stato attibuito ad un altro artista, Stefano Parrocell con una datazione intorno al 1758 (Falcidia G., Toscano B.,1976,p.149). Successivamente entrambi gli studiosi (Toscano B.,1978,p.348; Falcidia G., 1983,pp.175-176) vi riconobbero la mano del bolognese Jacopo Alessandro Calvi. La Borroero (2002,pp.344-345) afferma che questo dipinto è il solo a non provenire da Roma, ed infatti il pittore, con il suo carattere stilistico molto conservatore, accademico, mischiato ad un passato carraccesco e reniano, risulta non perfettamente a suo agio nella carrellata pittorica degli altri altari del Duomo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042838
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI nell'emblema di San Francesco di Paola - CHA/ RI/ TAS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calvi Jacopo Alessandro Detto Sordino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'