Santa Scolastica. Santa

dipinto, 1751 - 1751

Al centro della composizione è raffigurata Santa Scolastica in estasi mentre indossa il vestito dell'Ordine; ai lati angioletti recanti giglio e il pastorale, in alto si libra colomba mistica. Dominano tonalità scure, un chiarore circonda la testa della santa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Appiani Francesco (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Pietro
  • INDIRIZZO Borgo 20 Giugno, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera fu dipinta dall'Appiani, secondo le indicazioni della critica, nel 1751. L'Orsini (1784) ne espresse un esplicito apprezzamento: "Merita lode l'artefice per aver dipinto il quadro con buon accordo, e in maniera da non fare scomparire la sua opera al paragone di altri valentissimi soggetti". L'Appiani assorbe il linguaggio del maestro Francesco Trevisani elevandolo in una personale sintesi lirica, l'influenza del Trevisani è riconoscibile nel dolce raccoglimento della santa, nel molle incrociarsi delle mani al petto, nella delicatezza del volto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042487
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Appiani Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1751 - 1751

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'