San Rodolfo

dipinto,

Nel primo pennacchio a destra della cupola della cappella del Sacramento è raffigurato San Rodolfo, seduto e con le bracci aperte. Indossa un piviale verde pallido, foderato in giallo oro, Alla sua destra ha la mitria ed il pastorale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Allegrini Francesco (1615-1620/ Post 1679)
  • LOCALIZZAZIONE Gubbio (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lucarelli (1888, p. 553) ricorda che nella cappella del Sacramento, dedicata alla Madonna di Loreto e fatta erigere per volontà del Vescovo Sperelli, Allegrini eseguì nel 1652, alcuni pregevoli affreschi. M.M. Romanini (1960, pp. 491-492), dopo aver ricordato le problematiche riguardanti la sua biografia, soprattutto per la data di nascita e di morte, inquadra il pittore nell'ambito di quelle correnti pittoriche, che lo vedono imitatore del Cavalier d'Arpino a Roma e sottoposto alle influenze della pittura di Pietro da Cortona. Gli affreschi eseguiti per il Duomo di Gubbio soo menzionati tra le sue opere monumentali più importanti. Anche A. Marabottini (1982, pp. 405-418) ricorda le opere di Gubbio come "quasi un'opera prima, che a conti fatti, fra i suoi dipinti monumentali, resterà il suo capolavoro"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000042185
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - BEATUS RUDULPHUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allegrini Francesco (1615-1620/ Post 1679)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'