mostra d'altare, insieme - bottega italiana (secondo quarto sec. XVII)

mostra d'altare,

Cornice a mostra di finestra, inquadrata tra colonne tortili con tralci di vite avvolti e puttini; capitelli corinzi. Ai lati delle colonne, statue dei Santi Pietro e Paolo; in alto, mensole a volute desinenti in una foglia d'acanto. La trabeazione, con aggetto nei punti di innesto delle colonne e delle mensole, presenta fregio con girali vegetali e cherubini e cornicione includente dentellatura. Frontone curvilineo spezzato, sormontato da coppia di angeli; ai lati, vasi ansati fiammeggianti; al centro, nicchia con figura dell'Eterno benedicente, fiancheggiata da paraste con cariatidi sorreggenti trabeazione e frontespizio arcuato, al di sopra del quale siedono due angioletti

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE