San Domenico resuscita una donna

dipinto, ca 1730 - ante 1746

Dipinto su tela rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 174 cm
    Larghezza: 92,5 cm
  • ATTRIBUZIONI Boccanera Giacinto (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gasperi Cristofano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Provincia
  • INDIRIZZO Piazza Italia, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, ricordato nell'Inventario dei Magazzini, fa parte di un gruppo di opere che Serafino Siepi riconduce a Giacinto Boccanera e rammenta conservate nella cappella municipale di Palazzo dei Priori. La datazione dovrebbe essere compresa tra il 1730 e il 1746 (anno della morte del pittore), poiché lo stesso Siepi data tutti i quadri della cappella tra 1730 e 1750. Secondo una tesi di laurea discussa all'Istituto di Storia dell'Arte di Perugia (Ventura M., A.A. 1984-85), la tela risulterebbe difficilmente riconducibile, per diversi caratteri tipologici, al Boccanera; si tratterebbe invece di un'opera del suo allievo Cristofano Gasperi, donata al Palazzo Comunale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000017365
  • NUMERO D'INVENTARIO 2683
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boccanera Giacinto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1730 - ante 1746

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'