busto maschile

scultura, ca 1750 - ca 1799

Busto maschile su base

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • MISURE Altezza: 24,6 cm
    Spessore: 8,25 cm
    Larghezza: 10,3 cm
    Peso: 0,44 g
  • AMBITO CULTURALE Ambito Dell'italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto, simile nella tipologia a quello inv. 867/351 della stessa Galleria, è ricordato nell'inventario (1918, n. 867/350) come proveniente dai Musei dell'Università come conferma l'inventario dei Musei Civici, 1886-1890, I, n. 50. Qui viene descritto, assieme al pendant, come: "Due piccoli busti Imperiali in legno, posati su adatti piedistalli pure in legno; lavoro del secolo XVIII". Cronologicamente potrebbe essere collocato sullo scorcio del sec. XVIII per la tipologia neoclassica del soggetto raffigurato. La specie legnosa è stata individuata grazie a un'analisi effettuata da IBE-CNR, Sesto Fiorentino, nel 2020-2021: Campionamento effettuato dal 21 al 22 ottobre 2020. Analisi della specie: Juglans regia Noce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016870
  • NUMERO D'INVENTARIO 1935
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE