Nettuno sul carro come re del mare

rilievo, ca 1650 - ca 1699

Rilievo di forma ovale

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ gessatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 43 cm
    Spessore: 13 cm
    Larghezza: 40 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera pervenne in Galleria dai Musei dell'Università a seguito di donazione di Agostino Bonamancia avvenuta nel 1883, come documentato dal cartellino apposto a tergo: "Agostino Bonamancia/ donò nel 1883/ Perugia/ Fragile". Sulla traversa in legno "Ottone Ottoni Imola" di cui al momento si ignora la funzione e, su un cartellino di carta stampato "Strade Ferrate Meridionali Grande Velocità da Imola 7" il che indica una precedente probabile provenienza dell'oggetto. Il rilievo pare essere in relazione, alla lontana, con la stampa raffigurante Nettuno sul carro come re del mare, parte della serie Il gioco della mitologia, incisa da Stefano Della Bella nel 1644. Il Nettuno del rilievo è chiaramente in parte rifatto in stucco nella parte della testa della divinità che, nell'originale, doveva essere rivolta nella direzione indicata dalla posizione dei cavalli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016793
  • NUMERO D'INVENTARIO 788
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ISCRIZIONI a tergo - Agostino Bonamancia/ donò nel 1883/ - corsivo - a matita/ a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE