Madonna con Bambino, Santa Gertrude e angeli
dipinto,
ca 1730 - ca 1747
Giuseppe Maria Crespi Detto Spagnoletto
1665/ 1747
Tela quadrangolare
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 254 cm
Larghezza: 171 cm
Spessore: 6 cm
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Maria Crespi Detto Spagnoletto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
- INDIRIZZO Piazza Giordano Bruno, 10, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La guida dell'Orsini indica la collocazione originaria della tela. Il Santi sostiene che essa fu dipinta dopo il 1730. L'opera sembra ricordare molto da vicino la "Vergine e Santa Giacinta" conservata nella Galleria Nazionale d'Arte antica di Roma. La tela in esame viene apprezzata per la resa raffinata delle luci e delle trasparenze cromatiche. Santa Gertrude (detta Gertrude la Grande) nacque e visse in Germania tra la seconda metà del XIII e i primi anni del XIV secolo. Entrata a fare parte dell'ordine cistercense, venne subito venerata dalla chiesa cattolica tedesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016558
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
2023
- ISCRIZIONI cartiglio - IN CORDE GELTRUDIS INVENIETIS ME - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0