San Leonardo
scomparto di predella,
ca 1510 - ca 1510
Mariano Di Ser Austerio (attribuito)
notizie sec. XVI
Personaggi: San Loenardo
- OGGETTO scomparto di predella
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 29
Larghezza: 54
-
ATTRIBUZIONI
Mariano Di Ser Austerio (attribuito): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Domenico
- INDIRIZZO Piazza Giordano Bruno, 10, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La predella fu commissionata nel 1510 dalle donne della congregazione laica della Compagnia di Nostra Donna di Sant'Antonio a Porta Sole a Mariano di Ser Austerio, a completamento di una tavola dello Spagna, raffigurante un'Adorazione dei Magi, che fu donata nel 1811 alla città dal barone Gerando. Nel 1843 gli eredi di quest'ultimo la vendettero al Louvre, dove è ancora oggi collocata. Secondo il Siepi nel 1788 la predella fu trasferita a Montemorcino Nuovo. Si tratta din una delle poche opere pervenute di questo pittore (Santi, 1985, pp.143-144)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016398-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0