Santa
scomparto di polittico
ca 1360 - ca 1365
Pittore Fabrianese Del Terzo Quarto Del Secolo Xiv (attivo Perugia, 1368)
attivo Perugia, 1368
Tavola cuspidata laterale sinistra
- OGGETTO scomparto di polittico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 104,8 cm
Larghezza: 43,4 cm
Spessore: 3 cm
-
ATTRIBUZIONI
Pittore Fabrianese Del Terzo Quarto Del Secolo Xiv (attivo Perugia, 1368)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Nuzi Allegretto
Ambito Di Pellino Di Vannuccio
Giovanni Di Nicola
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
- LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
- INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico, di cui si ignora l'originaria collocazione, proviene dalla quadreria dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, dove passò in seguito alle demaniazioni del 1810 di cui rimane una chiara traccia, evidenziata da Giulia MAncini (2022, p. 146) nei sigilli con iniziali CDA apposti a tergo di ciascuna tavola. Assegnata da Santi (1969, p.93 con bibliografia precedente) ad un seguace di Allegretto Nuzi. Nel 1973 Boskovitz ascrisse il polittico ad ambito pisano, proponendo un riferimento a Francesco Pisano. L'opera è stata successivamente inserita in forma dubitativa da Ada Labriola (1994, pp.161-162) nel catalogo tardo di Giovanni di Nicola, un pittore pisano documentato a Siena tra gli allievi di Lippo Memmi nel 1326 e noto fino al 1360. L'opera in esame apparterrebbe alla fase più tarda del suo percorso (cfr. Caleca 1986, p.580-581) per le affinità con lavori quali il polittico diviso tra il Museo di San Matteo a Pisa e la Collezione Perkins ad Assisi e la Madonna dell'Umiltà del Williams College di Williamstown (Mass.), dove si colgono evidenti ricordi dell'ultimo Nardo di Cione e di Giovanni da Milano. Linda Pisani ha messo in discussione anche questa attribuzione, facendo riferimento in particolare al polittico Cini, identificandovi piuttosto la mano di un maestro affine a Giovanni di Nicola, associato a Francesco di Neri, "di fatto retribuito per l’opera" (2001", p. 113). Subbioni (2003) propone di avvicinare il dipinto all’ambiente di Pellino di Vannuccio, pittore miniatore perugino attivo nella seconda metà del XIV secolo (per confronto vedi Garibaldi 2015 pagg. 256,258 con bibliografia precedente). Andrea De Marchi riporta l'opera in un ambito perugino-fabrianese, riesumando Allegretto Nuzi attraverso un "compagno di strada" a lui affine ma dai toni più caricati. Giulia Mancini (2022, pp. 144-153) riprende questo indirizzo notando innanzitutto la lontananza della struttura del polittico da quelli documentati a Pisa, poi confermando i riferimenti culturali marchigiani, in particolare fabrianesi, nell'arco di tempo del terzo quadro del XIV secolo che la studiosa riconosce anche in un dipinto datato 1368 (Stimmate di santa Margherita d’Ungheria, san Gregorio e san Vincenzo martire) visibile a Perugia, chiesa di San Domenico, cappella degli Angeli. Il confronto confermerebbe quindi l'attività del per ora anonimo pittore fabrianese in area perugina. Dà inoltre modo, grazie al punto fermo della data 1368, di collocare la possibile datazione del pentittico perugino all'inizio del settimo decennio del XIV secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016073-5
- NUMERO D'INVENTARIO 12
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0