gruppo scultoreo, frammento di Agostino di Duccio (attribuito), Buglioni Benedetto (attribuito) (sec. XV)
gruppo scultoreo
Agostino Di Duccio (attribuito)
1418/ ante 1498
Buglioni Benedetto (attribuito)
1461 ca./ 1521
Gruppo scultoreo frammentario raffigurante: l'Eterno benedicente in una gloria di cherubini e sotto Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni opera di Agostino di Duccio (1473-74); i busti dei Profeti Isaia e David sono opera del fiorentino Benedetto Buglioni (1487-1488); appartenevano alla cappella del Sant'Anello
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Agostino Di Duccio (attribuito): esecutore
Buglioni Benedetto (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In fondo alla navata meridionale sono state murate nel 1832 alcune sculture frammentarie dell'altare della Pietà del fiorentino Agostino di Duccio (1473-74) , raffiguranti l'Eterno benedicente in una gloria di cherubini e sotto Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni. I busti dei Profeti Isaia e David sono opera del fiorentino Benedetto Buglioni (1487-88); appartenevano alla cappella del Sant'Anello
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000012980
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0