Cardinale Ercole Consalvi

dipinto, 1800 - 1890

Personaggi: Ercole Consalvi. Attributi: ( Consalvi) cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 74
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vitelli alla Cannoniera
  • INDIRIZZO Piazza Gabriotti, 1, 06012 (PG), Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio, Ercole Consalvi, nacque nel 1757, studiò a Frascati e fece una rapida carriera nella Curia. Avendo svolto un ruolo fondamentale nell'elezione di Pio VII, per riconoscenza fu eletto da questi cardinale diacono e segretario di Stato( 1800). Per molti anni diresse con saggezza la politica papale anche in ambito interanzionale. Morì ad Anzio nel 1824. Il dipinto fa parte di ritratti di personaggi illustri che dal XVIII al XIX secolo entrò a far parte delle collezioni comunali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000012344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Regione Umbria
  • ISCRIZIONI " ALL'EN. SIGN. CARD. ERCOLE CONSALVI/ SEG. DI STATO/ PER..." -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE