lapide - bottega umbra (sec. XVI, sec. XVIII)
lapide
post 1578 - 1599
Lapide di forma rettangolare con angoli rientranti. L'iscrizione si svolge su trentasei righe
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Amelia (TR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, posta all'ingresso della Cappella di S. Antonio, nella quale si trovano i sepolcri della famiglia Geraldini, riporta il testo di un'indulgenza concessa da Gregorio XIII nel 1578. Le ultime quattro righe, relative alla conferma di tale privilegio da parte di Benedetto XIII (1726) e Benedetto XIV (1751) sono state aggiunte successivamente
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000008599
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0