San Michele Arcangelo

dipinto, 1500 - 1549

L'Arcangelo è raffigurato secondo l'iconografia tradizionale, mentre schiaccia il demonio. Ha una corazza rossa e con mano sinistra regge la bilancia. Sulla destra è una tenda gialla e sullo sfondo un paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ applicazione su tela
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Pietro Detto Spagna (scuola): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dall'ex chiesa parrocchiale di Sant'Angelo in Mescole, da dove fu distaccato in epoca imprecisata per il cattivo stato di conservazione dell'edificio che lo ospitava, oggi ridotto allo stato di rudere. Opera di carattere devozionale, presenta forti influenze stilistiche Spagnesche, trattate in modo semplificato e popolaresco. Allo stesso ignoto artista locale vanno riferiti gli altri affreschi strappati provenienti dalla stessa chiesa (cfr. schede nn. 49-50-52)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000008433
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Pietro Detto Spagna (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'