Visione della Beata Angelina

dipinto, 1790 - 1799

Personaggi: Beata Angelina dei Conti di Marsciano; Cristo. Figure: suore; angeli. Abbigliamento religioso: abito francescano. Vedute: Foligno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cades Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Foligno (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu probabilmente eseguito, come quello di fronte, per la vecchia chiesa di S. Francesco, parzialmente demolita nell'Ottocento e sostituita dall'attuale; le due tele, infatti, recano evidenti i segni di un ampliamento al fine di poterle reinserire nel transetto della nuova chiesa, progettata nel 1796 (Rossi F. M., SAN FRANCESCO DI FOLIGNO DEI MINORI CONVENTUALI, RICORDANZE STORICHE PER UN FRATE UMBRO, Roma, 1856, pp. 197-198). Il dipinto è ascrivibile secondo il Clark all'estrema attività del Cades, cioè al periodo compreso tra il 1796 e il 1799; per le suddette ragioni, tuttavia, esso deve essere ricondotto allo stesso 1796 o agli anni immediatamente precedenti. Il Cades, molto ammirato per la sua grandissima abilità nel contraffare le opere di antichi maestri, fu allievo del viterbese Domenico Corvi e insieme a questi e ad altri artisti prese parte nell'ambiente romano alla reazione al pittoricismo barocco, con un ritorno, attraverso il Domenichino, il Reni e i Carracci, all'arte del Correggio e di Raffaello. Il dipinto presenta i segni evidenti del nitore e della razionalità neoclassici, riscontrabili nelle pose dei personaggi, nell'accuratezza del disegno, nelle luci un po' fredde, ma soprattutto nell'angelo armoniosamente disteso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000006535
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cades Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'