angeli e motivi decorativi fitomorfi

decorazione plastica,

soffitto a volta a botta, schiacciato con piccole vele in corrispondenza d el sesto tondo dei quadri posti lungo le pareti laterali; la decorazione p resenta rami intrecciati, volute, fogliami, festoni, teste di putti e cart elle

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ doratura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Sonini Gian Domenico (notizie Secc. Xvii-xviii): esecutore
    Monsù Filippo (notizie Fine Sec. Xvii): intagliatore
    Calandri Carlo (notizie 1714): doratore
    Duhamel Charles (notizie 1695-1701)
    Cazzari Pietro Antonio (notizie 1700)
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo Guardabassi M. il lavoro fu eseguito dal perugino Gian Domenico e dai Francesi Carlo e Filippo, i quali percepirono tali compensi: rispettiv amente 1066, 70 scudi, 850, 50 scudi e 17 scudi; la indicazione di queste cifre può essere indicativa del contributo prestato da ciascuno all'esecuz ione dell'opera; la maggior parte dei testi attribuisce l'esecuzione del s offitto al francese Carlo D'Amuelle o D'Amelle; nell'opera compaiono eleme nti formali e stilistici estranei all'ambiente perugino e umbro; la cultur a artistica umbra di questi anni è sottomessa a un gusto figurativo che ri assume le esigenze del nuovo clima culturale romano, con le sottigliezze d ell'intaglio e certe eleganze formali di origine emiliana e veneta; anche questo soffitto è testimonianza di una sontuosità che contrasta fortemente con il gusto generale umbro; dalla documentazione archivistica relativa a ll'opera, pubblicata da Tiberia V., emerge che nel 1697 furono intagliator i il Duhamel, Monsù Filippo e, per le cornici dei quadri il Sonini; nel 17 02 ancora il Duhamel prosegue l'intaglio dei seggi e della volta; nel 1714 Calindri intaglia le finestre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000005984
  • NUMERO D'INVENTARIO 3816
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI architravi delle due porte ai lati dell'altare - PET (R)US AN (TONI)US DE LAZZ (AR)IS LUCENSIS F(ECIT) A.D. 1700 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sonini Gian Domenico (notizie Secc. Xvii-xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monsù Filippo (notizie Fine Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'