mostra architettonica d'altare, insieme - bottega umbra (metà sec. XVII)
mostra architettonica d'altare,
1640 - 1660
Il ricchissimo altare consta di due colonne laterali scanalate su alti bas amenti. Per un terzo le colonne, corinzie, sono decorate a volute e racemi con teste di cherubini. Più esternamente, entro due nicchie, le statue de lla prudenza e della giustizia. In alto la trabeazione decorata da teste d i cherubini e putti sorreggenti cartiglio con iscrizione. Il tutto è sormo ntato da un timpano spezzato, in cui si inserisce una finestra con cornice a teste di cherubini su cui poggiano figure di angeli
- OGGETTO mostra architettonica d'altare
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
Stucco
- AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
- LOCALIZZAZIONE Stroncone (TR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella contenente l'altare fu aperta intorno alla metà del sec. XVII per porvi il Crocifisso. L'opera fu già catalogata in data 20/ II/ 1896, d all'Ispettore L. Lanzi per il Ministero della Pubblica Istruzione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000004980-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- ISCRIZIONI sull'architrave entro cornice - ALTARE/ PRIVILEG. QUOTIDIAM/ PERPETUUM - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0