lapide, opera isolata - bottega umbra (sec. XVIII)

lapide, 1774 - 1774

la lapide ha glòi angoli superiori smussati. La scritta in caratteri romani corre su sette righe

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 45
    Larghezza: 84
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO Poggiodomo, 06040 (PG), Poggiodomo (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide in origine probabilmente inserita nella muratura è dedicata da una religiosa della chiesa ad Alessandro PIergentili al padre e allo zio. La famiglia Piergentili è originaria di Poggiodomo e da questa è dedicato nella chiesa il terzo altare a sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000004730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI " D.O.M./ ANGELUS ET PAULUS PIERGENTILI/ GERMANI FRATRES/ SACRARIUM HOC PROPRIIS SUMPTIBUS/ FECERUNT/ ALEXANDER PAULI FILIUS PIERGENTILI ARCHIPRESB./ PODII DOMUS MONU MENTUM POSUIT MDCCLXXIV" - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1774 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE