assunzione della Madonna

dipinto,

Entro cornice in stucco quadrilobate, aggettante, dipinta in giallo, è la Vergine sollevata fra le nuvole e circondata da angeli. Al di fuori della cornice vi sono festoni di rose e angeli che sorreggono strisce con acclamazioni e palme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Arrone (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte con gli altri due tondi (vedi schede n. 15, 17 ) del ciclo unitario della volta ascrivibile alla stessa mano (vedi schede n. 4, 14 ). Si tratta di un modesto pittore della metà del sec. XVIII di ambito popolaresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000004577
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI fascioni degli angeli - QUASI SPECIOSA OLIVA IN CAMPIS ET QUASI PLATANUS EXALTAT [---] IUXTA AQUAS ASSUMPTA EST MARIA. QUASI CEDRUS IN LIBANO ET CIPRESSUS IN ONTE SION. QUASI PALMA INCADES ET PLANTATIO ROSAE IN IERICHO/ AD AETERNUM THALAMUM/ SICUT CINAMOMUN ET BALSAMUM AROATIZ [---] SICUT MIRRA ELECTA DEDIT SUA VITA [---] - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE